RISARCIMENTO DANNI
Il risarcimento dei danni trova il suo fondamento nell’art. 2043 c.c. : “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.”
L’obbligo da cui nasce il risarcimento del danno può scaturire da diverse situazioni: un incidente stradale, un infortunio sul lavoro, un errore medico o un inadempimento contrattuale.
Il danno può avere carattere patrimoniale o carattere non patrimoniale. All’interno di queste due categorie si rinvengono molteplici tipi di danno, alcuni codificati, altri individuati dalla giurisprudenza: danno emergente, lucro cessante, mancato guadagno, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, danno tanatologico.
Ognuna di queste voci di danni ha una sua definizione e abbondante giurisprudenza che la riguarda. Il danno biologico, ad esempio, detto anche danno alla salute è definito nel Codice delle Assicurazioni private all’art.139 comma 2 come :“la lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona, suscettibile di accertamento medico legale, che esplica un’incidenza relativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito.”
I confini di questa definizione sono stati successivamente delineati dalla giurisprudenza con la sentenza n. 7766 del 20.04.2016 della terza sezione della Cassazione Civile la quale prevede per le lesioni riportate a seguito di un sinistro stradale che il risarcimento del danno biologico può essere aumentato nella misura del 30% rispetto a quanto contemplato dagli standard risarcitori.
Perche’ e’ Necessario Affidare La Tua Richiesta Di Risarcimento Danni Allo Studio Legale Faraci?
Questa esposizione, nonostante sia estremamente esemplificata, lascia intravedere la complessità della materia e l’assoluta necessità di un professionista esperto per individuare ed intraprendere le corrette azioni al fine di ottenere il giusto ristoro per il danno subito.
Lo studio Faraci avvalendosi della collaborazione di diversi esperti in vari settori (medici legali, ingegneri, consulenti del lavoro, commercialisti, notai e periti) garantisce una tutela adeguata per ogni tipo di situazione sia in sede stragiudiziale che in quella giudiziale.